Informazioni in materia di protezione dei dati personali.
Art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196
(Codice in materia di protezione dei dati personali)
Ai sensi dell’articolo 13 del decreto legislativo 30 maggio 2003 n. 196: <<Codice in materia di protezione dei dati personali>> - (di seguito: CODICE) - 24 ORE Software S.p.A con sede in via Ardeatina km 20.300, 00040 Santa Palomba Roma - (di seguito: 24 ORE Software) - in qualità di Titolare del relativo trattamento è tenuta a fornire agli utenti del dominio DATAUFFICIO.COM alcune informazioni relative al trattamento dei dati personali.
Le presenti informazioni in materia di protezione dei dati personali sono state aggiornate il 03/12/2004, in caso di loro modifica un avviso sarà visualizzato per 30 giorni sulla pagina iniziale del dominio DATAUFFICIO.COM.
Ai fini delle presenti informazioni in materia di protezione dei dati personali si intende per:
Trattamento: qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati;
Comunicazione dei dati: il dare conoscenza dei dati personali a uno o più soggetti determinati diversi dall’interessato, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione;
Diffusione dei dati: il dare conoscenza dei dati personali a soggetti indeterminati, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione;
Dato personale: qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente od associazione, identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale;
Dati sensibili: i dati personali idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonchè i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale;
Dato anonimo: il dato che in origine, o a seguito di trattamento, non può essere associato ad un interessato identificato o identificabile;
Dati relativi al traffico: qualsiasi dato sottoposto a trattamento ai fini della trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica o della relativa fatturazione;
Dati relativi all’ubicazione: ogni dato trattato in una rete di comunicazione elettronica che indica la posizione geografica dell’apparecchiatura terminale dell’utente di un servizio di comunicazione elettronica accessibile al pubblico;
Titolare: la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono le decisioni in ordine alle finalità ed alle modalità del trattamento di dati personali, ivi compreso il profilo della sicurezza;
Responsabile: la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal titolare al trattamento di dati personali;
Interessato: la persona fisica, la persona giuridica, l’ente o l’associazione cui si riferiscono i dati personali;
Incaricato: la persona fisica autorizzata a compiere operazioni di trattamento dal titolare o dal responsabile;
Reti di comunicazione elettronica: i sistemi di trasmissione, le apparecchiature di commutazione o di instradamento e altre risorse che consentono di trasmettere segnali via cavo, via radio, a mezzo di fibre ottiche o con altri mezzi elettromagnetici, incluse le reti satellitari, le reti terrestri mobili e fisse a commutazione di circuito e a commutazione di pacchetto, compresa Internet, le reti utilizzate per la diffusione circolare dei programmi sonori e televisivi, i sistemi per il trasporto della corrente elettrica, nella misura in cui sono utilizzati per trasmettere i segnali, le reti televisive via cavo, indipendentemente dal tipo di informazione trasportato;
Rete pubblica di comunicazione: una rete di comunicazioni elettroniche utilizzata interamente o prevalentemente per fornire servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico;
Comunicazione elettronica: ogni informazione scambiata o trasmessa tra un numero finito di soggetti tramite un servizio di comunicazione elettronica accessibile al pubblico. Sono escluse le informazioni trasmesse al pubblico tramite una rete di comunicazione elettronica, come parte di un servizio di radiodiffusione, salvo che le stesse informazioni siano collegate ad un abbonato o utente ricevente, identificato o identificabile;
Chiamata: la connessione istituita da un servizio telefonico accessibile al pubblico, che consente la comunicazione bidirezionale in tempo reale;
Utente: qualsiasi persona fisica che utilizza un servizio di comunicazione elettronica accessibile al pubblico, per motivi privati o commerciali, senza esservi necessariamente abbonata;
Dominio 24 ORE Software: l’insieme dei dati, delle applicazioni, delle risorse tecnologiche, delle risorse umane, delle regole organizzative e delle procedure deputate alla acquisizione, memorizzazione, elaborazione, scambio, ritrovamento e trasmissione dei dati.
Autenticazione informatica: l’insieme degli strumenti elettronici e delle procedure per la verifica anche indiretta dell’identità;
Credenziali di autenticazione: i dati ed i dispositivi, in possesso di una persona, da questa conosciuti o ad essa univocamente correlati, utilizzati per l’autenticazione informatica;
Parola chiave: componente di una credenziale di autenticazione associata ad una persona ed a questa nota, costituita da una sequenza di caratteri o altri dati in forma elettronica;
Profilo di autorizzazione: l’insieme delle informazioni, univocamente associate ad una persona, che consente di individuare a quali dati essa può accedere, nonché i trattamenti ad essa consentiti;
Sistema di autorizzazione: l’insieme degli strumenti e delle procedure che abilitano l’accesso ai dati e alle modalità di trattamento degli stessi, in funzione del profilo di autorizzazione del richiedente.
I. NATURA DEI DATI PERSONALI
I. A) In genere, è possibile visitare il dominio DATAUFFICIO.COM, senza rivelare la propria identità o fornire informazioni personali a volte è però necessario, sia per 24 ORE Software che per gli utenti del dominio, richiedere o rilasciare i propri dati personali.
I. B) Possono costituire oggetto di trattamento i seguenti dati personali: Cognome; Nome; indirizzo; Città; CAP; Provincia; CF/PI; Telefono; e-mail. Se necessario sarà di volta in volta richiesto il consenso al relativo trattamento.
I. C) E’ possibile - ad esempio - inserire nome, indirizzo ed e-mail per avviare una corrispondenza, processare un ordine o registrarsi, fornire gli estremi della carta di credito per effettuare degli acquisti o indicare i titoli di studio conseguiti ovvero sottoporre alla attenzione del personale di 24 ORE Software esperienze lavorative in risposta ad offerte di lavoro di 24 ORE Software cui siete interessati.
I. D) Se siete Business Partner 24 ORE Software, le informazioni che avete fornito attraverso il dominio DATAUFFICIO.COM potrebbero essere utilizzate per amministrare e sviluppare le relazioni aziendali con voi direttamente, ovvero con il Business partner che rappresentate o, in generale, con i Business Partner 24 ORE Software: ad esempio: è possibile che queste informazioni vengano utilizzate per segnalare novità, scadenze, opportunità. Inoltre - previa acquisizione del relativo consenso ove dalla legge richiesto - è possibile che determinate informazioni vengano condivise con altri Business Partner (nel rispetto di eventuali ulteriori obblighi di confidenzialità pattuiti) o con altri clienti 24 ORE Software o potenziali Clienti. A conclusione di una specifica transazione o programma richiesto, potreste essere contattati per indagini sulla vostra soddisfazione.
I. E) Se partecipate a un forum di discussione 24 ORE Software, le informazioni che fornite sono a disposizione di tutti gli utenti 24 ORE Software e non che dispongono dell’accesso al forum di discussione. Inoltre, i forum possono essere soggetti a specifiche regole e condizioni. 24 ORE Software non è responsabile dei contenutie delle opinioni espresse nei forum.
I. F) Talvolta 24 ORE Software raccoglie informazioni anonime dai visitatori del dominio 24 ORE Software per personalizzare i servizi offerti: ad esempio, registra i domini visitati ed il numero di contatti ai siti Web 24 ORE Software. Tali informazioni sono note anche come <<dati cronologici>>; e possono essere raccolte tramite varie tecnologie, inclusa quella denominata <<cookie>>.Un cookie è costituito da una serie di dati che un sito Web invia al browser; in seguito queste informazioni possono essere memorizzate nel computer tramite una tag anonima che non identifica l’utente. E’ possibile impostare il browser per ricevere un avviso prima della ricezione di un cookie, offrendo così la possibilità di accettarlo o meno. E’ anche possibile disabilitare completamente i cookie. Disabilitando i cookie alcuni siti Web potrebbero non funzionare in maniera corretta.
I. G) Non sarà effettuato il trattamento di dati sensibili. Qualora, per specifiche esigenze o servizi di elaborazione preventivamente individuati, si rendesse necessario effettuare operazioni di trattamento di dati sensibili sarà richiesto il relativo consenso nei modi di legge.
II. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
II. A) I dati personali raccolti saranno oggetto di trattamento, non oltre il tempo necessario, per:1.per l'attuazione e gestione del suo rapporto con 24 ORE Software; 2. finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del suddetto rapporto (ad es. per l’acquisizione di informazioni precontrattuali e per dare esecuzione ai servizi ed operazioni, come contrattualmente convenute); 3. finalità di analisi delle informazioni ottenute al fine della proposizione, mediante l’invio di informative promozionali anche telematiche, di beni e servizi reputati di interesse; 4. finalità afferenti il controllo dell’andamento delle relazioni con la clientela e dei controlli dei rischi di credito e frodi connessi ai servizi prestati da 24 ORE Software; 5. finalità connesse agli obblighi di legge ed alle istruzioni delle Autorità o degli organi di Vigilanza; 6. ottemperare quanto obbligatorio per legge.
III. MODALITA’ DI TRATTAMENTO DEI DATI
III. A) In relazione alle indicate finalità i dati personali raccolti attraverso il dominio 24 ORE Software saranno oggetto di trattamento informatico e cartaceo ed elaborati da apposite procedure informatiche al fine della personalizzazione dei servizi che 24 ORE Software è in grado di offrire.
III. B) Il trattamento dei dati avverrà in modo da garantirne la sicurezza logica e fisica e la riservatezza e potrà essere effettuato con strumenti manuali, informatici e telematici atti a memorizzare, trasmettere e condividere i dati stessi, come ad es.: modalità telematiche in forma crittografata.
III. C) Le logiche del trattamento saranno strettamente correlate alle illustrate finalità, in particolare i dati personali raccolti, assoggettabili a tutti i trattamenti previsti dall’articolo 4 lettera a) del CODICE, saranno memorizzati e/o elaborati mediante apposite procedure informatiche, e trattati:
- dalle unità aziendali preposte a gestire le attività sopra richiamate (e relative obbligazioni), oppure abilitate a svolgere quelle necessarie al mantenimento e/o esecuzione e/o conclusione del rapporto instaurato con 24 ORE Software;
- da persone fisiche o giuridiche che, in forza di contratto con 24 ORE Software, forniscono specifici servizi elaborativi o svolgono attività connesse, strumentali o di supporto a quelle di 24 ORE Software.
III. D) In particolare: (descrivere sinteticamente le applicazioni - anche delle procedure software - utilizzate per la raccolta e l’elaborazione dei dati personali ad Es.: forum; mailing list; procedure di gestione degli ordini in remoto; teleassistenza; home banking; mail marketing; telemarketing; e-commerce).
IV. COMUNICAZIONE DEI DATI
IV. A) I dati personali raccolti attraverso il dominio 24 ORE Software saranno o potranno essere comunicati - previa manifestazione del relativo consenso, ove richiesto, nei modi di legge - a soggetti terzi, quali: 1. Banche incaricate della regolazione dei pagamenti secondo le modalità convenute; 2. Istituti di assicurazione per la definizione di eventuali pratiche di risarcimento danni; 3. Enti od organismi autorizzati per l’assolvimento dei relativi obblighi nei limiti delle previsioni di legge; 4. Società facenti parte del gruppo 24 ORE Software per il miglioramento della qualità dei servizi che 24 ORE Softwareè in grado di offrirle; 5. Persone fisiche o giuridiche che, in forza di contratto con 24 ORE Software forniscono specifici servizi elaborativi o svolgono attività connesse, strumentali o di supporto a quelle di 24 ORE Software.
V. NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
V. A) Il conferimento dei dati non ha natura obbligatoria. L’eventuale rifiuto di fornire i propri dati personali, ovvero di dare il consenso al loro trattamento o alla loro comunicazione ai soggetti appartenenti alle citate categorie, può comportare l'impossibilità di dare seguito a specifiche richieste e/o difficoltà nell’esecuzione dei rapporti contrattuali, eventualmente intercorrenti con la nostra Società, nonché della fruizione dei servizi ad essa collegati.
VI. DIRITTI DELL’INTERESSATO
VI. A.)Gli articolo 7, 8, 9 e 10 DEL CODICE conferiscono l’esercizio di specifici diritti. In particolare potete ottenere da 24 ORE Software la conferma dell’esistenza o meno dei Vostri dati personali, e la loro messa a disposizione in forma intelleggibile. Potete altresì chiedere di conoscere l’origine dei dati, nonché la logica e le finalità su cui si basa il trattamento; potete ottenere - ove dalla legge consentito - la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; nonché l’aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l’integrazione dei dati. Potete, infine, opporVi per motivi legittimi al trattamento stesso.
VII. SOGGETTO TITOLARE
VII. A) Titolare del trattamento dei dati è 24 ORE Software con sede in via Ardeatina km 20.300, 00040 Santa Palomba Roma.
VII. B) In alcuni casi, 24 ORE Software si avvale di fornitori per raccogliere, utilizzare, analizzare ed elaborare le informazioni. È consuetudine di 24 ORE Software richiedere a tali fornitori di gestire le informazioni in modo congruente con le politiche aziendali 24 ORE Software, che includono la loro eventuale designazione quali <<responsabili del trattamento>>, ove richiesto.
VII. C) L’elenco delle Società Esterne responsabili per particolari trattamenti verrà mantenuto aggiornato e sarà inviato su richiesta. Esso sarà altresì reso disponibile presso gli uffici 24 ORE Software.
VIII. REVOCA DEL CONSENSO
VIII. A) Vi è riconosciuta in ogni momento la facoltà di revocare il consenso al trattamento dei Vostri dati personali.
VIII. B) Se desiderate che il trattamento dei dati personali sia interrotto mediante cancellazione ovvero distruzione delle relative registrazioni o riproduzioni è necessario che compiliate il seguente modulo, inviando la richiesta di cancellazione.
Una procedura automatica invierà in breve tempo una e-mail con richiesta espressa di cancellazione che Vi sarà rinviata di nuovo, per rendere definitiva la revoca del consenso.
Al termine di questa operazione i dati saranno rimossi dai nostri archivi nel più breve tempo possibile.
In alternativa, è possibile inviare un fax corredato da fotocopia di un documento di identità - che sarà immediatamente distrutto - con il seguente testo: <<revoca del consenso al trattamento di tutti i miei dati personali>>, al seguente numero 06.71302786; ovvero, scrivere con lo stesso contenuto che precede una raccomandata A/R al seguente indirizzo: 24 ORE Software Spa, via Ardeatina km 20,300 - 00040 Santa Palomba Roma.
IX. DOMANDE SULLA PRIVACY REVOCA ACCESSO E RISCONTRO
IX. A) Per domande o per avere maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali, ovvero per esercitare i diritti di cui al precedente n. VIpotete inviare una e-mail all’amministratore del sito Web 24 ORE Software, l’indirizzo è: privacy@dataufficio.com. Prima che 24 ORE Software possa fornire o modificare qualsiasi informazione, potrebbe essere necessario verificare la Vostra identità con alcune domande. Una nostra risposta sarà fornita senza ritardo.
Data 03/12/2004 IL TITOLARE
24 ORE Software SpA
In relazione all’informativa (PRIVACY POLICY) che dichiaro di aver letto e compreso, mediante l’invio dei miei dati,
il consenso previsto dall’articolo 23 del CODICE al trattamento dei miei dati personali da parte di 24 ORE Software per tutte le finalità ivi descritte.